14 febbraio 2023 ore 15:00-18:00 3 crediti formativi Saluti: Paolo Di Toma, Professore ordinario di Economia aziendale – Università di Modena e Reggio Emilia Interventi: Il bilancio «irregolare»Alessandro Savoia, professore a contratto di Bilancio e modelli di reporting – Università
[FAD] Il Workers Buy Out come strumento di risoluzione per le imprese in crisi
Andrea Benini – Presidente Legacoop Estense Alessandro Cavani – Presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti Contabili di Modena; Claudio Previdi – Vice Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Modena Indirizzo di saluto Dott. Pasquale Liccardo Presidente del Tribunale di Modena
[FAD] Il riversamento spontaneo dei crediti R&S. Riflessioni operative e di sintesi sulla procedura di sanatoria, alla soglia della scadenza del 31 ottobre 2022
Indirizzi di saluto (ODCEC Modena, Ordine Avvocati Modena) Introduzione e conclusioni – Marcello Poggioli, Avvocato e Dottore commercialista, Professore Associato di Diritto tributario, Università di Padova 1.] I tratti essenziali della “sanatoria”, tra requisiti e modalità di accesso, in raffronto
[FAD] Revisori Enti Locali 2022 – Giornata Due
Presentazione del corso: Dott. Alessandro Cavani 8.30 – 9.00 1) Il nuovo Contratto Nazionale del Comparto Funzioni Locali a cura di: Dott. Pietro Parisi 9.00 – 10.30 2) Il bilancio Consolidato dell’Ente locale: approfondimenti e controlli dei Revisori preventivi e
[FAD] Revisori Enti Locali 2022 – Giornata Uno
Saluti del Presidente: Dott. Alessandro Cavani 8.30 – 9.30 Introduzione del Consigliere della Corte dei conti Emilia-Romagna: Dott. Tiziano Tessaro 9,30 – 10,00 Accesso e trasparenza nelle procedure amministrative degli Enti Locali a cura di: Dott. Carlo Buonauro 10,00 –
[FAD] Inesistenza giuridica delle operazioni indicate nei documenti contabili. Esiste quindi un distinto tertium genus di operazione inesistente diverso dalle ipotesi di inesistenza, oggettiva o soggettiva, delle operazioni?
Programma Che cosa sono le fatture giuridicamente inesistenti: introduzione L’inesistenza delle operazioni fatturate nel diritto tributario. I reati di cui agli artt. 2,3 e 8 D.L.vo 74/2000: elementi essenziali delle fattispecie e problematiche applicative. Aspetti cautelari e confische” Analisi di
[FAD] [Pillole di bilancio – 2022] Il nuovo OIC 34: primi chiarimenti
– Commissione Bilancio – Materiale
[FAD] [Pillole di bilancio – 2022] I fattori ESG e la predisposizione del bilancio di sostenibilità
– Commissione Bilancio – Materiale:
[FAD] [Pillole di bilancio – 2022] Aspetti contabili della sospensione degli ammortamenti: gestione delle perdite 2021. Investimenti e contributi pubblici: la contabilizzazione di detrazioni fiscali e crediti di imposta
– Commissione Bilancio – Materiale
[FAD] [Pillole di bilancio – 2022] La rivalutazione dei beni d’impresa: rivalutazioni aperte e modifiche alle disposizioni su rivalutazioni di marchi e riallineamento dell’avviamento
– Commissione Bilancio –