[FAD] Corso di formazione – Violenza in famiglia – Primo modulo. Le forme della violenza contro le donne, come riconoscerla
[FAD] Novità sulle discriminazioni e la violenza sulle donne: aspetti giuridici (famiglia, lavoro, immigrazione), psicologici e socio-culturali, penali, medico-legale, economici. Come prevenire e proteggere
In collaborazione con Sindacati Confederali CGIL, CISL e UIL Consigliera di parità della Provincia di Modena Con il patrocinio di: Ore 14,30 Saluti AUTORITA’ ED ISTITUZIONI S.E. Prefetto Camporota dott.ssa Alessandra Burdese dott.ssa Silvia Questore della provincia di Modena Col.
[FAD] In ricordo di Marco Valerio Santonocito. Introduzione allo studio del processo amministrativo e del diritto dell’edilizia
Indirizzi di saluto: Relatori: La figura di Marco Valerio Santonocito nella storia del Sindacato Forense Romano L’introduzione allo studio del diritto processuale amministrativo Accorgimenti e cura dei particolari nell’insegnamento dell’Avv. Marco Valerio Santonocito Il diritto dell’edilizia come branca e disciplina
[FAD] 25 novembre giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne: quale giustizia?
Introduce e modera: Avv. Cecilia Cortesi Venturini, Presidente Rete Regionale CPO Emilia Romagna Intervengono: Nadia Monacelli, Docente presso il Dip. di Psicologia, Università di Parma Lucia Russo, Sost. Procuratrice Aggiunta, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna Livio Cancelliere,
[FAD] PNRR e ripresa economica: i diritti e il ruolo delle donne
[FAD] III ciclo di incontri di studio – Per una antropologia della leadership. Valori e conoscenza per una nuova economia
Indirizzo di saluto: Modera: Introducono: Relatori:
[FAD] Corso D.Lgs. 231/2001 Responsabilità penale d’impresa – Organismo di vigilanza
Indirizzo di saluto: Modera: Relatori:
[FAD] Terzo corso di alta formazione della crisi e della insolvenza – I rapporti di lavoro tra sospensione e continuità
Indirizzo di saluto: Coordina: Relazionano: Sorte del rapporto di lavoro nel concordato preventivo I trasferimenti di azienza delle procedure di crisi e di insolvenza Sorte del rapporto di lavoro nella liquidazione
[FAD] Corso di alta formazione sull’arbitrato interno e internazionale – Secondo incontro
Indirizzi di saluto: Introduce e relaziona: I soggetti dell’arbitrato: gli arbitri, le parti, i consulenti tecnici, gli Enti amministratori I rapporti tra le parti e gli arbitri: responsabilità e deontologia degli arbitri Interviene: