Piattaforma e-learning idonea all’erogazione della formazione professionale continua ed iscritta nel relativo elenco (art. 3 Reg. CNDCEC per la FPC)

Caratteristiche del servizio



Prossime dirette streaming:

(clicca sull’evento di interesse per visualizzare la locandina)

  • Corsi disponibili: oltre 700 (civile, penale, amministrativo, tributario)
  • Crediti formativi: oltre 2.000 (di cui 1/4 in deontologia)
  • Accreditamento: CNF, ODCEC, Ordini e Collegi professionali
  • Relatori: oltre 2.500 (professionisti, magistrati, accademici)
  • Enti organizzatori: oltre 60
  • Partecipazioni: oltre 70.000
  • Servizio gratuito

[FGP 2023] Gli spazi della pena tra lavoro e riabilitazione
[FGP 2023] Gli spazi della pena tra lavoro e riabilitazione
[FAD] L’hacker nel faldone: privacy e criptazione dei dati nello studio legale
[FAD] L’hacker nel faldone: privacy e criptazione dei dati nello studio legale
[FAD] Gli organismi di cooperazione interaziendale: profili ricostruttivi e di confronto
[FAD] Gli organismi di cooperazione interaziendale: profili ricostruttivi e di confronto
[FAD] [DIFFERITA] Le prospettive del credito per famiglie, imprese e pubblica amministrazione
[FAD] [DIFFERITA] Le prospettive del credito per famiglie, imprese e pubblica amministrazione
[FAD] Congresso Nazionale Forense – Sessione ulteriore del 23 e 24 luglio 2021 – PARTE TERZA
[FAD] Congresso Nazionale Forense – Sessione ulteriore del 23 e 24 luglio 2021 – PARTE TERZA
[FAD] 25 novembre giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne: quale giustizia?
[FAD] 25 novembre giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne: quale giustizia?
[FAD] [DIFFERITA] L’attività sportiva al tempo del Covid-19. Il regime di responsabilità tra protocolli, regolamenti e norme deontologiche (3 crediti formativi, di cui 2 in deontologia)
[FAD] [DIFFERITA] L’attività sportiva al tempo del Covid-19. Il regime di responsabilità tra protocolli, regolamenti e norme deontologiche (3 crediti formativi, di cui 2 in deontologia)
[FAD] Cancellazione ed estinzione delle società: aspetti sostanziali e processuali
[FAD] Cancellazione ed estinzione delle società: aspetti sostanziali e processuali
[FAD] Diritto e inclusione sociale. Quale “fine giuridica” per i problemi del fine vita?
[FAD] Diritto e inclusione sociale. Quale “fine giuridica” per i problemi del fine vita?
[FAD] Le novità normative dell’autunno 2015: dimissioni, controllo a distanza, ispezioni e trattamento di integrazione salariale
[FAD] Le novità normative dell’autunno 2015: dimissioni, controllo a distanza, ispezioni e trattamento di integrazione salariale
[FAD] Digital transformation: cessioni di sovranità (e disintermediazione centralizzata)
[FAD] Digital transformation: cessioni di sovranità (e disintermediazione centralizzata)
[FAQ] Per partecipare ad un evento FAD è necessario iscriversi o prenotarsi?
[FAQ] Per partecipare ad un evento FAD è necessario iscriversi o prenotarsi?
[FAD] [DIFFERITA] “Le notifiche telematiche dell’avvocato – Aspetti teorici, pratici e deontologici” (3 crediti formativi, di cui 1 in deontologia)
[FAD] [DIFFERITA] “Le notifiche telematiche dell’avvocato – Aspetti teorici, pratici e deontologici” (3 crediti formativi, di cui 1 in deontologia)
[FAD] La sicurezza dello studio legale e dei dati del professionista e della sua presenza in rete
[FAD] La sicurezza dello studio legale e dei dati del professionista e della sua presenza in rete
[FAD] Corso di alta formazione sul processo tributario – Processo tributario: la prospettiva dell’Amministrazione finanziaria
[FAD] Corso di alta formazione sul processo tributario – Processo tributario: la prospettiva dell’Amministrazione finanziaria
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow